



Palazzo Eccheli-Baisi
Palazzo Eccheli-Baisi fu costruito alla fine del XVI secolo, unificando alcuni edifici pre-esistenti. il verde è il colore dominante: gli Eccheli di Pilcante, costruttori del Palazzo, si trasferirono a Brentonico in seguito ad una concessione di sfruttamento delle miniere di terre verdi di San Valentino. Nel 1840 la residenza passò alla famiglia Baisi, che vi stabilì un negozio. Dal 1984 è proprietà del Comune di Brentonico che, dopo un accurato restauro, ne ha fatto un centro culturale, dove si organizzano eventi e mostre [fonte: brochure Palazzo Eccheli-Baisi]
Il cinquecentesco Palazzo Eccheli-Baisi è sede:
- della Casa del Parco Naturale Locale Monte Baldo, il nuovo centro visitatori del Parco inaugurato a luglio 2019;
- del punto informativo del Trekking delle malghe e dei fiori del Baldo da visitare presso la "filandèla", realizzato per conoscere l'ambiente delle praterie alpine, dei pascoli e delle malghe (cofinanziato dall'UE attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale);
- dell'Oasi dei Sensi, un percorso esperienziale e multisensoriale per cogliere le bellezze di quattro ambienti naturali del Monte Baldo (cofinanziato dall'UE attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale);
- dell'Orto dei Semplici e del Giardino Botanico;
- del Museo del Fossile del Monte Baldo, collezione di Osvaldo Giovanazzi;
- della Farmacia Maturi bellissima farmacia rurale di inizio XX secolo.
Fai un Tour virtuale di Palazzo, CLICCA QUI!
L’accesso a Palazzo Eccheli Baisi è subordinato agli obblighi nel rispetto delle misure igienico - sanitarie di sicurezza per il contenimento rischi di contagio COVID-19.
Orario di apertura, fino al 20 settembre 2020:
-
- da martedì a giovedì: 15.00-18.00,
- da venerdì a domenica: 10.30-12.30, 15.00-18.00 (i sabati di agosto fino alle 19:00).
Tel. 0464395059 - biblioteca@comune.brentonico.tn.it - biblioteca di Brentonico.
Comune: Brentonico (TN) | Localizza sulla mappa