• Hortus italiae:

    un balcone sulla Pianura Padana

  • Hortus italiae:

    un balcone sulla Pianura Padana

  • Hortus italiae 2
    Hortus italiae 2

    Hortus italiae:

    un balcone sulla Pianura Padana

Novità

L'ESTATE AL PARCO 2025

Escursioni e passeggiate da giugno a ottobre

Palazzo Baisi riapre al pubblico!

Torna visitabile anche il Giardino Botanico

Anno dei ghiacciai 2025

Un anno di consapevolezza e azione per proteggere i ghiacciai e garantire un futuro sostenibile per il nostro pianeta

Natura e civiltà di montagna

Due conferenze presso la sede SAT di Brentonico

Approfondimenti

Giornata mondiale dell'Ambiente 2025

Proteggere la Natura con piccoli gesti concreti

La migrazione del rospo comune

Il fenomeno nella zona del Lago di Loppio

La preistoria del Monte Baldo

Dall'uomo di Neanderthal all'età del Ferro

Escursione Saccone-Malga Cestarelli-Malga Montagnóla

Tra storia e natura sull'Altopiano di Brentonico

Eventi del Parco

Escursione Doss Alto - Doss Casina

Malga Zures
8 Giugno 2025, 9:00 - 15:00

ESCURSIONE DOSS ALTO - DOSS CASINA

Escursione Vignola - Corno della Paura

Camping Bellavista
6 Luglio 2025, 9:00 - 16:00

ESCURSIONE VIGNOLA - CORNO DELLA PAURA 

Uscita naturalistica al Canyon della Sorna

Chiesa di Cazzano, Brentonico
9 Agosto 2025, 9:30 - 13:00

USCITA NATURALISTICA AL CANYON DELLA SORNA  

Escursione sul Monte Altissimo

Rifugio Graziani
16 Agosto 2025, 9:00 - 15:00

ESCURSIONE SUL MONTE ALTISSIMO

Escursione alle trincee del Talpina

Besagno
14 Settembre 2025, 9:00 - 12:00

ESCURSIONE ALLE TRINCEE DI TALPINA

Uscita con il geologo: verso il castagneto di Nago

Nago
26 Settembre 2025, 9:30 - 13:00

USCITA CON IL GEOLOGO: VERSO IL CASTAGNETO DI NAGO

Le orchidee di Talpina

Passeggiata botanica
Mori
10 Maggio 2025, 13:30 - 14:30

Passeggiata alla scoperta delle orchidee dell’area protetta di Talpina, a pochi

Rifugio per insetti

Laboratorio 3+ anni
Brentonico
4 Ottobre 2024, 17:00 - 18:00

Laboratorio per bambine e bambini dai 3 anni in su per allestire, con materiali naturali e di rec

Alla scoperta della fauna sotterranea del Monte Baldo

Aperitivo scientifico
Mori
13 Settembre 2024, 18:00 - 19:30

La fauna delle grotte e del sottosuolo presenta adattamenti assai particolari che permettono la v

La ferrata Gerardo Sega

Attività a cura delle guide alpine
Madonna della Neve, Avio
7 Settembre 2024, 9:00 - 14:00

Attività a cura delle guide alpine, che ci accompagneranno lungo questa ferrata molto caratterist

 

Mappa rete di riserve val di cembra

  Segui la nostra nuova pagina Facebook per restare sempre aggiornato!

Gallery

© Parco Naturale Locale Monte Baldo

c/o Comune di Brentonico - Via Fabio Filzi, 35 - 38060 Brentonico (TN)

Tel. +39 320-3737995 - E-mail - Posta certificata

StudioBLQ - Web Agency Trento