L’importanza naturalistica dei prati da fieno
I prati sono un ambiente creato dall'uomo in tempi preistorici (ca. 5000 a.C) tramite il disboscamento con il fine di permettere l'allevamento di bovini ed ovini. Da allora i prati sono stati la preziosissima fonte di concime per i campi. Con i secoli si è evoluta una flora adattata allo sfalcio e a scarse concimazioni. Oggi, nel giro di pochi decenni, tutto è cambiato: il concime è prodotto sinteticamente e i prati meccanizzabili, spesso tramite bonifiche, sono diventati il luogo dove smaltire gli eccessi di sostanze azotate. Gli altri prati vengono abbandonati e ritorna il bosco. È la fine di un ambiente tradizionale?
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili nel rispetto del protocollo per la gestione dell’emergenza Covid.
NB: l'accesso a Palazzo Eccheli Baisi è subordinato agli obblighi nel rispetto delle misure igienico - sanitarie di sicurezza per il contenimento rischi di contagio COVID-19. Clicca qui per saperne di più.
Informazioni: tel. 0464 395149, e-mail: brentonico@visitrovereto.it
Iniziativa inserita nel programma del festival del turismo responsabile , IT.A.CÀ!