



Golosabici nel Parco del Baldo
In sella per le malghe del Baldo sul Sentiero della Pace
Una giornata tra amici in mountain bike sul Sentiero della Pace con soste golose lungo il tragitto e pranzo in malga con musica, mercatino dei prodotti locali e tanto divertimento!
Scopri il Sentiero della Pace, con panorami da favola sul Monte Baldo. Il percorso di Golosabici è di media difficoltà, non competitivo: 30 km di lunghezza e 1000 metri di dislivello positivo. Non ti senti sufficientemente allenato? Affronta la giornata con unae-bike e l'itinerario sarà adatto anche a te! Sappi che per motivi organizzativi accettiamo iscrizioni fino a 300 persone e che la manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. Nelle malghe troverai un kit di assistenza bici e servizi igienici (nella prima e terza tappa).
Goloso Menu
Il programma prevede due soste intermedie prima di un ghiotto pranzo con piatti tipici trentini accompagnato da un buona musica e tanto divertimento. All'arrivo, troverai anche un mercatino dei prodotti locali per portare con te un goloso ricordo della pedalata in Trentino.
Colazione a Malga Pravech
- Pane casereccio e marmellata rustica
- Burro fresco e latte del mattino da Malga Susine
- Strudel del Ghingo
- Fortaie della nonna
- Succo di mela del Palù
- Frutta di montagna
Aperitivo a Malga Vignolet
- Crostone ai cereali con uova all'occhio di bue da galline brentegane ruspanti
- Orzotto freddo all'aglio Orsino di Baldensis
- Assaggio di formaggio e ricotta di Malga Mortigola con mostarda del Baldo
- Vino: Gewürztraminer della Cantina Mori Colli Zugna
Pranzo a Malga Postemonzel
- Polenta conza (con formaggio fuso da Malga Campo)
- Tonco del Pontesel d'autunno (spezzatino con misto di carni e legumi)
- Insalata di cavolo cappuccio al profumo di pancetta con cumino e aceto di mele del Baldo
- La dolce farcia con la mela intorno e crema vanigliata
Vino: Marzemino della Cantina Sociale di Avio
Informazioni utili
- Parcheggio: Passo San Valentino
- Ritrovo: davanti alla chiesetta del Passo di San Valentino
- Partenza: libera, dalle 8:30 alle 10:00
- Dati percorso: 30 km di lunghezza – 1000 mt+ dislivello positivo
- Tipo di fondo: 6 km asfalto chiuso al traffico, 24 km su strade sterrate militari o forestali
- Rientro: da Malga Postemonzel 2 km in salita per rientrare al parcheggio di Passo San Valentino. Servizio di bus navetta disponibile
- Percorso: consigliato dai 10 anni in su, adatto a persone mediamente allenate oppure per tutti con e-bike (bici a pedalata assistita. Noleggio e-bike previa prenotazione a prezzo convenzionato). Il percorso può essere effettuato anche con carrello porta bimbi
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO, CLICCA QUI!
Tag: escursioni
Organizzatore: ApT Rovereto e Vallagarina
Info Email: info@visitrovereto.it Info line: 0464 395149