Giro delle malghe della Madonna della Neve

Madonna della Neve, Avio
27 Luglio 2024, 9:00 - 16:00
Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino

Percorso a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino che si snoda tra i freschi boschi di faggio e gli ampi pascoli di Madonna della Neve. Dal rifugio Monte Baldo si prosegue verso il Passo del Cerbiolo fino al bivacco Lavacchio. Si attraversano quindi l’alpeggio di Malga Trattesoli e Malga Pian della Cenere.

▪️ sabato 27 luglio 2024 | ore 9-16

Giro delle malghe della Madonna della Neve

Ritrovo presso il rifugio Monte Baldo
Loc. Valdomenegal II
Madonna della Neve - Avio

Dislivello+: 550 m circa

Sviluppo: 13 km circa

Il rientro è previsto al rifugio Monte Baldo alle ore 16 circa. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.

L'attività richiede abbigliamento e calzature appropriate e può essere annullata in caso di maltempo. Escursione adatta ai bambini dagli 8 anni in su, mentre per i più piccoli è necessario uno zaino da trekking. Cani non ammessi.

Partecipazione gratuita, su prenotazione | PRENOTA QUI

 

Immagine di copertina: Giorgio Perazza


Scopri il calendario di attività, passeggiate e aperitivi scientifici da giugno a ottobre > L'ESTATE AL PARCO 2024

L'estate al Parco 2024

Per saperne di più

L'ESTATE AL PARCO 2024

attività per i più piccoli, passeggiate e aperitivi scientifici da giugno a ottobre

Al Parco Naturale Locale Monte Baldo si respira già aria d'estate: unitevi a noi

© Parco Naturale Locale Monte Baldo

c/o Comune di Brentonico - Via Fabio Filzi, 35 - 38060 Brentonico (TN)

Tel. +39 320-3737995 - E-mail - Posta certificata

StudioBLQ - Web Agency Trento