



Coordinatore del Parco
La gestione del Parco è assicurata dal Coordinatore del Parco (art. 14 del Nuovo Accordo di programma 2018-2021) che viene nominato dalla Conferenza del Parco. La Coordinatrice del Parco è Manuela Francesconi.
Il Coordinatore è il responsabile del funzionamento del Parco di fronte alla Conferenza del Parco ed a lui sono assegnati i seguenti compiti: svolge le funzioni di Segretario della Conferenza del Parco, del Forum territoriale e del Comitato tecnico; cura l'esecuzione delle disposizioni a lui impartite dal Presidente e le decisioni della Conferenza del Parco; sovrintende all'attività del Parco, ivi compresa quella demandata a terzi e ne riferisce al Presidente e alla Conferenza del Parco verso i quali ne è responsabile; svolge le funzioni di networker e animatore del Parco, e attiva le competenze di supporto specialistico necessarie; presenta alla Conferenza del Parco la relazione annuale sullo stato di attuazione del Parco elaborata dal Comitato tecnico; partecipa ai lavori del Coordinamento provinciale delle aree protette del Trentino; esercita ogni altro compito inerente alla gestione del Parco che gli sia attribuito dalla Conferenza del Parco e che non sia riservato a un altro organo.