



Le radici preistoriche del territorio di Ala
Martedì 26 marzo 2024, ore 18
"Le radici preistoriche del territorio di Ala e i suoi antichi percorsi viari"
con Maurizio Battisti, responsabile della sezione Archeologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Grazie ad alcune testimonianze preistoriche importantissime emerse tra Ala e Avio, come alcune selci dei Neanderthal o i ritrovamenti dell’età del Ferro di epoca retica, possiamo permetterci di formulare alcune ipotesi sul popolamento e sulla viabilità preistorici di quelle zone, prima dell’epoca romana. La valle era davvero interamente allagata e di conseguenza spopolata? Oppure per gli spostamenti erano fondamentali sia i percorsi sul fondovalle, sia i sentieri che si arrampicavano sui pendii circostanti? Un ruolo determinante era giocato anche dalla principale via di comunicazione che ha sempre messo in contatto le culture alpine e transalpine con quelle italiche e mediterranee: il fiume Adige.
Presso la sala Zendri di Ala (via M. Soini, 7/E)
___
L'incontro è inserito nell'evento LE CONFERENZE DEL PARCO