



Conferenza del Parco
Ai sensi dell'art.10 del Nuovo Accordo di programma 2018-2021, la Conferenza del Parco è composta da:
- il Presidente: Christian Perenzoni
- il Sindaco di ciascun Comune aderente al Parco, o un suo delegato nella figura di un Assessore le cui deleghe siano pertinenti alla gestione dell'ambiente, dell'agricoltura e/o alla conservazione della natura: Ala (Luigino Lorenzini), Avio (Franco Franchini), Mori (Roberto Caliari), Nago-Torbole (Luisa Rigatti, Vicepresidente)
- i Presidenti delle Comunità della Vallagarina e Alto Garda e Ledro, o un loro delegato nella figura di un Assessore le cui deleghe siano pertinenti alla gestione dell'ambiente, dell'agricoltura e/o alla conservazione della natura: Alto Garda e Ledro (Michele Segalla), Vallagarina (Mauro Mazzucchi)
- il Dirigente del Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia Autonoma di Trento (Romano Stanchina)
- il rappresentante del Consorzio dei Comuni del bacino imbrifero dell’Adige (Alberto Cappelletti, Presidente per la Vallata dell’Adige) e del Sarca-Mincio-Garda (Manuela Bertolini, Vallata Basso Sarca e Ledro - Comune di Nago-Torbole).
La Conferenza del Parco decide in materia di organizzazione, di personale, di contabilità e di gestione finanziaria; propone il Piano di gestione e verifica il suo stato di attuazione; nomina e revoca il Coordinatore tecnico, ne specifica le mansioni e gli obiettivi contrattuali determinandone il compenso e i membri del Comitato tecnico; decide in ordine a deleghe di particolari funzioni al Coordinatore tecnico; stabilisce la composizione, la durata e l'attività del Forum territoriale; stabilisce numero, luogo e programma delle attività di divulgazione e di coinvolgimento dei cittadini al Parco; approva una relazione annuale sullo stato di attuazione del Parco; decide e stabilisce ogni altro aspetto riferibile alla governance del Parco.