Gli insetti si spostano verso l'alto
Mercoledì 13 marzo 2024, ore 18
"Cambiamenti climatici: lo spostamento verso l’alto degli insetti"
Incontro con Gionata Stancher e Filippo Maria Buzzetti della sezione Zoologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Sono numerose le prove scientifiche che attestano un cambiamento climatico globale negli ultimi decenni. Quali sono i sintomi del cambiamento climatico? La risposta alla prima domanda è multipla, ma quella su cui si concentra l'appuntamento è la variazione altitudinale della presenza di alcune specie di insetti: alcuni insetti che sono noti vivere a determinate quote, stanno mostrando di spostarsi più in alto. È possibile verificarlo anche nella nostra regione? Anche a questa domanda proviamo stasera a rispondere con esempi di alcune specie locali la cui distribuzione altitudinale è variata negli ultimi anni. Le nostre valutazioni derivano da varie fonti che cerchiamo di incrociare per ottenere una risposta attendibile: le collezioni storiche conservate presso la Fondazione Museo Civico di Rovereto, il programma di controllo e contenimento della Zanzara Tigre in provincia di Trento, indagini dirette sul campo, la letteratura esistente in materia.
Presso l'Auditorium comunale di Avio (via Segarizzi, 25)
Immagine di copertina di Roberto Scherini
___
L'incontro è inserito nell'evento LE CONFERENZE DEL PARCO